Plum Village, nei pressi di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, è il più grande centro di pratica internazionale nella tradizione di Plum Village, e la prima comunità monastica fondata dal Maestro Zen Thich Nhat Hanh (Thay) in Occidente.
Plum Village è il luogo in cui Thay ha realizzato il suo sogno di costruire una Comunità Amorevole: un ambiente sano e nutriente dove imparare l’arte di vivere in armonia gli uni con gli altri e con la Terra.
Plum Village è nato nel 1982, quando era una semplice cascina rustica, ed è diventato oggi il più grande monastero buddista d’Europa, con oltre 200 monaci e monache residenti che vivono e praticano in quattro diversi hamlet disseminati nella campagna francese. È una continuazione della originaria “Comunità delle patate dolci” che Thay fondò vicino a Parigi negli anni ’70, subito dopo il suo esilio dal Vietnam.

Gli inizi di Plum Village
Può essere utile leggere questa trascrizione di un discorso di Dharma di Thich Nhat Hanh:
“Sono arrivato, sono a casa: Celebrazione di vent’anni di vita a Plum Village“.
A Plum Village, la consapevolezza permea tutte le nostre attività quotidiane, impegnandoci nella pratica durante tutta la giornata: mentre mangiamo, camminiamo, lavoriamo o ci godiamo una tazza di tè insieme. Plum Village è una casa lontano da casa, un ambiente meraviglioso, nutriente e semplice in cui coltivare la mente del risveglio.
Viviamo periodi di silenzio, di meditazione seduta, di riposo, di rilassamento, di lavoro consapevole e di gioco. Tutti i praticanti che vengono a Plum Village sono invitati a partecipare alle attività comuni nel loro hamlet, che si tratti di preparare i pasti, fare le pulizie o lavare i piatti, è un modo per imparare a coltivare la gioia e la consapevolezza in qualunque attività.
Ogni anno, Plum Village accoglie migliaia di praticanti di meditazione da tutto il mondo che vengono a provare l’arte della vita comune consapevole. Spesso durante il festoso ritiro annuale di apertura estiva di quattro settimane, che offre programmi speciali per bambini e adolescenti, sono rappresentate più di 40 nazionalità.

Oltre ai ritiri di primavera e d’autunno, dove i visitatori sono invitati a rimanere per una settimana o più, Plum Village offre anche ritiri speciali di consapevolezza per madrelingua francesi, insegnanti e giovani. Il ritiro annuale delle piogge della durata di tre mesi, che è aperto sia ai laici non monastici che ai monaci, attira centinaia di praticanti che vengono ad approfondire la loro pratica della consapevolezza e a vivere con semplicità e in armonia in comunità per novanta giorni consecutivi.

Informazioni legali
La ragione sociale di Plum Village è:
Communauté Bouddhique Zen Village des Pruniers
Meyrac
47120 – Loubes Bernac
Tel: +33.5.53.58.48.58
SIRET: 425 182 565 00019
Gli Hamlets di Plum Village offrono un programma di volontariato per i giovani è nata una “Happy Farm” biologica, dove i contadini residenti per un anno combinano ecologia e consapevolezza coltivando verdure destinate ai pasti vegani della comunità.
Prima del suo recente ritorno in Vietnam, Thich Nhat Hanh ha vissuto a Plum Village nei periodi in cui non era in viaggio. Durante questi periodi ha scritto, insegnato, fatto giardinaggio e guidato la sua comunità internazionale. Molti dei sentieri intorno alle colline e ai campi di Plum Village sono diventati percorsi leggendari di meditazione camminata per Thich Nhat Hanh e la sua comunità.
Oggi ci sono altri otto centri di pratica monastici nella tradizione di Plum Village in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, tutti fondati dallo stesso Thich Nhat Hanh.